3.4.2011, Oak Valley-Lourenford Wine Estate in Somerset West, km 68, disl. 1700 m.

Il via alle ore 8:30

Per l’utima tappa si e’ potuto aggiungere quanche minuto al riposo. Lourensford e’ principalmente un luogo per la produzione del vino. E’ un luogo incantevole per il verde che domina e l’ordine che vi regna.
L’arrivo si trova in un vasto parco, quasi un giardino. Per il finale della Cape Epic si organizzano varie manifestazioni sportive e degustazioni. Le nuvole lasciano passare qualche raggio di sole, sempre molto caldo, il vento invece porta con se’ qualche brivido. E’ un continuo togliere e indossare indumenti ma la gente posto dice che per la stagione e’ giusto cosi. Bene. Non ci resta che attendere in zona arrivo la conclusione della gara a tappe.
La gara.
La coppia Assos composta da Zucconi-Ribozi conclude la tappa in 26.a posizione di categoria e 30.a assoluto, mentre in generale terminano al 29.o rango di categoria e 35.o assoluto. “Sono contento anche se oggi ho il rammarico di essere finito a terra perdendo cosi 4-5 posizioni per la tappa. – afferma Daniele – Complessivamente un’esperienza straordinaria, sia per il paesaggio, sia per il livello della competizione. I percorsi sono unici e panoramici ma dal profilo ostico. Nella mia vita non avevo mai corso una gara cosi impegnativa, ringrazio Ribo per il soppurto fornitomi in e fuori gara e ringrazio”. Per Ribolzi un finale in crescendo. “Ci siamo tolto la soddisfazione di superare e staccare una coppia di sudafricani con i quali abbiamo lottato a lungo tutta la settimana. A volte trovare soddisfazione nelle prove cosi estreme ti aiuta a superare un muro che sembra impossibile da oltrepassare. Sono felice per aver concluso questa avventura e ringrazio il mio collega di fatiche”.
Rispondi