Agenzia ricerca collaroratori; poco professionale!

Sei alla ricerca di un’occupazione? Affidi la ricerca di un nuovo datore di lavoro ad un’agenzia?
Oppure la classica e obsoleta frase: “sono alla ricerca di una nuova sfida professionale”. Ebbene, malgrado le agenzie vantino al loro interno cacciatori di teste che si firmano con nomine quale: dottore, dipl. in HR, cert. consulenza personale, ecc…. Abbiate rispetto e fatevi crescere quella parte di dubbi sulla vera efficacia e professionalità. Insomma badate bene a chi affidate i vostri dati e le vostre aspettative. Eccovi un esempio di…elementare freddezza e di mancanza di competenza verso UMANI.

“Stiamo cercando per un’ azienda nel luganese,
1 Impiegata ufficio vendite
Se è interessata, compili pure la griglia verrà ricontattata. Grazie dottoresa xxxxyyyy”

Di quale agenzia si tratta? —> lasciate un commento per saperlo.

21.12.2012  Tutta colpa dei Maya ?

Cosa farai dopo la data fatidica e da molti attesa quale ultima? L’attesa fine del mondo doveva avvenire anche il 21 dicembre 1955, ad esserve fortemente convinta negli Stati Uniti fu Dorothy Martin. Un mese prima circa, sempre negli USA, nasceva mio cugino. Oggi quel mio cugino continua ad assaltare noti fast food e ad ingozzarsi di hamburger giganti. Cara Dorothy, predizione fasulla. Altri guru avevano previsto che la MIR cadesse su Parigi ad una certa ora, Parigi é ancora li e la MIR é ormai un “ferro da museo”. Di certo qualcuno di voi si rammenta ancora l’annunciata invasione di marziani …. li avete incontrati? Il mito dell’apocalissi é sempre presente e dura nella storia sin dal 1497 quando Albrecht Dürer ne incise i noti cavalieri. A proposito di incisione, mi sorge un dubbio. Stai attento che il noto calendario Maya, interrotto nella sua prosecuzione, sia dovuto al fatto che il personaggio addetto alla scolpitura abbia avuto un improvviso e fulminate colpo apoplettico oppure, gli si sia spuntato l’utensile ed il centro fai da te era ormai chiuso.

Alcune info:
– Il 14% degli adepti sono persone generalmente in possesso di studi superiori
– Nella maggior parte dei casi i credenti resistono a prova di fatti nettamente contrari alla loro verita’.
– L’adesione si fonda su prove-benefici affettivi interpretate come accadimenti straordinari.
– La fine dell’adesione termina prevalentemente quando la dottrina e il fondatore di essa entra in conflitto con i valori dell’adepto.

La crisi dell’ottavo anno.
Se preso su un arco di tempo sappiamo che un adepto ha una fase di credenza alla dottrina di circa 8 anni. Questo periodo si suddivide in una prima fase di adesione parziale ma intensa, di corta durata, culminante con una prova esperienziale, ad essa segue l’adesione incondizionata alla credenza che porta l’arco di tempo su 2 anni. A questo punto cio’ che doveva accadere non accade, iniziano i dubbi, perde credibilita’, la riguadagna, é una fase a “denti di sega” che si protrae fino al termine dei 7 anni nel corso dei quali vi sono mediamente sei mini-accadimenti non …accaduti. Giunge il momento dei conflitti di valore, della perdita totale di adesione, tutto sommato si evidenziano sensazioni di presa in giro del gruppo di appartenenza e tutto termina. In alcuni casi anche tragicamente, la storia e la cronaca ci insegna e ci allarma sulle conseguenze.

Ma non tutti abbandonano, in effetti se il 22 dicembre 2012 saremo ancora qui a leggere il mio blog, i guru superstiti potranno sempre affermare ai “trombati” ed ignari devoti, adepti, iscritti, affiliati, ecc…. che il cataclisma atteso non si é verificato perché proprio le loro preghiere e offerte hanno permesso di salvarci quindi rimanete uniti e non fuggite dal gruppo dei “salvatori del mondo”.

Noleggio Camper in Sudafrica

Non sempre l’offerta rispetta quanto promesso e delude le aspettative del cliente.

www.maui.co.za      “hem…….!??”

per un viaggio sereno, meglio ben valutare presso chi si noleggia il camper

La nostra esperienza: Preso camper a noleggio da MAUI Campers a Brackenfell, ubicata in Ferndale Road, facile da raggiungere sia dall’aeroporto ma anche da Cape Town percorrendo la N1, uscita 25. Dopo le classiche spiegazioni viaggiamo per un centinaio di Km. La porta sbatte esageratamente se si superano i 90 kmh, l’interno vibra tutto, abbiamo quasi il timore che da un momento all’altro la porta si stacchi e voli via. Scopriamo, poi, che l’aria condizionata nella cabina guida non funziona e manda in corto l’accensione se malauguratamente spegni il motore. Infatti, dobbiamo riavviarci a … spinta umana dopo aver acquistato il necessario rifornimento alimentare in un supermarket. La delusione maggiore ci viene dal piatto doccia, l’acqua non defluisce. Per cucinare serve il gas, la prima bombola finisce poco prima che l’acqua per la pasta bolla. Poco male sappiamo che vi é la seconda ma, accidenti, il filetto per fissare l’erogatore del gas é “spannato”, prova una, prova due, ripeti e ritenta, nulla da fare, se apri il gas fuoriesce dall’innesto base. Riceviamo una bombola gas da un gentile collega di un altro camper, grazie. Possiamo mangiarci la nostra meritata pasta al pomodoro. Si devono lavare i piatti, idem come sopra, l’acqua defluisce con il contagoccie, pazienza, domani mattina sarà tutta uscita. Preciso pure che dopo 2 giorni abbiamo fatto notare a MAUI Campers tutti questi problemi, sono prontamente intervenuti al 3.o giorno riparando almeno il condizionatore dell’abitacolo per il resto tutto come prima. E non abbiamo provato il WC, avevamo dei campi dell’organizzazione attrezzati con i Toi-toi. Riflettete quindi affinchè il tutto non si trasformi in una desolante odissea.

Agenzie di collocamento, tanto fumo e poco arrosto!

Sollecitato e esortato da alcume persone a voler commentare le esperienze da loro vissute in termini di: appuntamenti, incontri, valutazioni e proposte di lavoro, ci si deve veramente chiedere quanto e quale sia il livello di professionalità delle agenzie di collocamento dell’area svizzero-ticinese. Non intendo ancora rivelarne i nomi, sarebbe oltremodo negativo per quei candidati che si sono rivolti alla specifica agenzia e sarebbe anche troppo facile esporli ad inutili rischi per il futuro. Resta il fatto che qualche dritta bisogna pur darla! Come spiega quell’agenzia il cui nome inizia con “J” il fatto di aver distribuito a più di quaranta recapiti mail per invio il CV di una candidata, con tanto di nome e cognome, dati e altro? Dov’é nascosta la necessaria privacy per il candidato? E la protezione dei dati?

Cosa risponde quell’altra agenzia di selezione di candidati il cui nome inizia per “P” che si limita ad imporre appuntamenti presso i propri uffici in orari comodi per l’impiegata ma non per la risorsa umana in cerca di nuova occupazione e comunque ancora impegnata presso datore di lavoro?

Se anche voi avete qualcosa da raccontare in merito non eistate a lasciare vostre notizie.

I livelli di interesse sono veramente a favore della risorsa umana in cerca di impiego? Sembra piuttosto di no poiché prima si cura l'interessa dell'agenzia di collocamento, poi eventualmente ....

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑