Le norme in vigore prevedono che su ogni etichetta di Champagne figuri una sigla ed un numero di identificazione e controllo, che consentono di determinare la tipologia ed il nome del produttore.
C.M. (coopérative de manipulation) – Riceve le uve dai coltivatori aderenti alla cooperativa ed elabora lo champagne, verrà rivenduto con il suo marchio oppure sotto il nome degli aderente (vedi anche RC.
M.A. (marque d’acheteur o marque auxiliaire) – Quando la marca non appartiene a chi elabora lo Champagne ma appartiene all’acquirente (es. Fauchon, Maxim’s). Può trattarsi anche di una marca ausiliaria rispetto a quella principale, elaborata per esigenze particolari o commerciali dell’acquirente o del venditore. Preferibilmente da evitare.
N.D. (négociant distributeur) – Un negoziante che acquista, etichetta e commercializza bottiglie elaborate dal venditore.
N.M. (négociant-manipulant) – Indica un produttore che acquista uve, mosti o vini e quasi sempre coltiva anche propri vigneti, elaborando Champagne in locali di sua proprietà. In questa categoria rientrano le grandi maison famose nel mondo.
R.M. (récoltant-manipulant) – Chi coltiva le proprie vigne, raccoglie le proprie uve ed elabora i propri vini. Si tratta di un gran numero di produttori, solitamente medio-piccoli, che producono e commercializzano circa un terzo della produzione totale di Champagne.
R. (récoltant) – Chi coltiva le vigne e fa elaborare da altri per poi commercializzare in proprio.
R.C. (récoltant-coopérateur) – Chi coltiva le proprie vigne e conferisce le uve ad una cooperativa che elabora e commercializza, oppure dalla quale ritira l’equivalente delle uve consegnate sotto forma di vino o bottiglie da commercializzare in proprio. È legale senza essere intellettualmente onesto.
S.R. (société de récoltants) – Vigneron della stessa famiglia che si sono uniti per mettere in comune le uve ed elaborare il vino, usufruendo di più ampie possibilità di assemblage e di commercializzazione. Dispongono anche di infrastrutture (pressa, vasche, attrezzature) in comune.
Rispondi